Progetto Europeo BRITE/EURAM
"FIORES Formalization and Integration of an Optimized Reverse Engineering Styling workflow"

Bianca Falcidieno (responsabile), Franca Giannini, Maria Meirana, Chiara Catalano.

http://rkk.mv.uni-kl.de/FIORES/home.html

 versione inglese

Parole chiave:

Computer-Aided Styling, Engineering in reverse, Feature-based modeling, working with properties.

Abstract:

Obiettivo di questo progetto è l'introduzione di soluzioni innovative nel processo di progettazione assistita da calcolatore per quanto riguarda la fase di disegno estetico.
A questo scopo, vengono proposti una nuova interfaccia utente e un nuovo insieme di strumenti per verificare la qualità morfologica del disegno, al fine di agevolare l'accettazione degli strumenti informatici di progettazione da parte dello stilista.
Viene inoltre fornita all'utente la possibilità di specificare in maniera oggettiva le proprietà della forma del prodotto, in modo da potenziare le tecniche di Reverse Engineering per la costruzione di un modello con le caratteristiche volute.

Durata:

1997 - 2000

Coordinatore:

Dr C. W. Dankwort, University of Kaiserslautern, Germany

Partner:

  • Universitat Kaiserslautern, Germany (C. W. Dankwort)
  • BMW AG, Munchen, Germany (Robert Bauer)
  • Istituto per la Matematica Applicata del CNR Genova, Italy (Franca Giannini)
  • PININFARINA Studi e Ricerche, Torino, Italy (Mario Vernacchia)
  • MATRA DATAVISION, Paris, France (Alain Massabo)
  • SAMTECH SA, Liège, Belgium (Patrick Morelle)
  • Centro Internationel de Métodos Numéricos (CIMNE), Barcelona, Spain (Pere Brunet Crosa)
  • Eiger S.L., Barcelona, Spain (Josep Tresseras)
  • Taurus Electrodomesticos, Oliana, Spain (LluÌs Trench)
  • FORMTECH AB, Torslanda, Sweden (Lennart Johansson)
  • Saab Automobile AB, Trollhattan, Sweden (Lennart Flemstrom)
  • UDK Utveckling, Savedalen, Sweden (Roger Andersson