Progetto Copernico
"Formazione all'autonomia scolastica mediante l'uso di tecnologie telematiche"

Giampaolo Chiappini (responsabile), Marco Arscone, Paola Depascale, Andrea Trimarco

http://copernico.itd.ge.cnr.it

 versione inglese

Parole chiave:

Autonomia scolastica, formazione insegnanti, data base esperienze, collaborazione in rete

Abstract:

Il progetto Copernico è un progetto di formazione all'autonomia scolastica promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione che vede il suo sviluppo strutturato intorno a 6 poli in tutta Italia .
L'obiettivo di fondo dell'attività della polo genovese del progetto Copernico è quello di migliorare la qualità della comunicazione e della cooperazione tra i diversi attori operanti nel sistema scolastico attraverso l'uso della telematica .
Ciò è motivato dal fatto che uno degli aspetti centrali dell'autonomia scolastica è il superamento della dimensione individuale del singolo docente, della singola disciplina e della singola scuola e l'introduzione di una dimensione di comunicazione e di cooperazione nei processi di progettazione, decisione e gestione interni alla scuola e nei rapporti fra le scuole e col territorio.
Il compito dell'IMA-CNR in questo progetto è relativo alla progettazione e implemntazione della struttura informativa e di comunicazione utilizzata dagli operatori delle scuole coinvolte. L'aspetto innovativo di questa struttura è dato dalla forte integrazione tra sistema di documentazione e sistema di comunicazione in rete.

Durata:

1998-2000

Coordinatore:

Scuola media Don Milani

Partner:

  • IMA - CNR (Istituto per la matematica applicata)
  • ITD - CNR (Istituto per le tecnologie didattiche)
  • Provveditorato agli Studi di Genova