Progetto Europeo Telematics
|
||||
|
|
Parole chiave: |
Gestione delle aree costiere, integrazione e visualizzazione dei dati, realtà virtuale, accesso remoto ai dati, dati di onde, dati di immagine. |
Abstract: |
Il progetto si propone la definizione di un sistema integrato per l'accesso trasparente e la visualizzazione di strumenti per la gestione di aree costiere tramite rete. In questo contesto, il contributo dell'IMA consiste nello sviluppo di un sistema avanzato di modellazione per aree costiere basato su un approccio shape-based che può essere attivato a distanza per mezzo di un browser standard. Il risultato è un'interfaccia user-friendly denominata VINCA (VIrtual Navigation of Coastal Areas) che permette di selezionare insiemi di dati, attivare processi di modellazione avanzata e visualizzare o navigare in aree costiere in un ambiente di realtà virtuale desktop. VINCA permetterà inoltre di attivare specifici modelli per la previsione del moto ondoso e di navigare nell'ambiente risultante. Gli strumenti usati per lo sviluppo del progetto sono VRML (Virtual Reality Modelling Language) e CGI (Common Gateway Interface), che forniscono potenti supporti per lo sviluppo di funzionalità grafiche di alto livello e di capacità di interazione. |
Durata: |
1998 - 2000 |
Coordinatore: |
Catherine Houstis |
Partners: |
|