Programma Nazionale di Ricerche in Antartide, U.O. su
"Modellazione 3D di fondali Antartici a partire da dati irregolarmente distribuiti"

Bianca Falcidieno (responsabile), Caterina Pienovi, Corrado Pizzi, Michela Spagnuolo

http://

versione inglese

Parole chiave:

Modellazione basata sulla forma, geometric reasoning, triangolazione di Delaunay vincolata.

Abstract:

L'Italia partecipa dal 1985 al Programma Internazionale Geosfera Biosfera, nell'ambito dal Programma "Global Changes". Il ruolo della partecipazione italiana è definito dal Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), che è focalizzato su differenti temi, quali clima, biologia, ecologia e cartografia. Oltre alle specifiche esigenze nautiche, la conoscenza della topografia sottomarina è un importante ausilio per lo studio e la comprensione di molti fenomeni dell'ambiente marino. Ad esempio, il movimento e i processi di mescolamento dell'acqua dipendono dalle caratteristiche morfologiche del fondale e della costa. In questo contesto, il contributo dell'IMA-CNR al progetto consiste fondamentalmente nello studio di metodi per una rappresentazione tridimensionale efficiente ed efficace per le diverse applicazioni attive nel progetto.

Durata:

1994-2000

Coordinatore:

***

Partner:

  • Istituto Idrografico della Marina, Genova
  • Istituto per l'Automazione Navale del CNR, Genova
  • Dipartimento di Matematica dell'Università, Catania