Parole chiave:
|
Reverse Engineering, Semplificazione dei dati,
Riconoscimento di forme.
|
Abstract:
|
Scopo di questo progetto è lo studio di
fattibilità per la sperimentazione di
tecnologie innovative per il processo di Reverse
Engineering, cioè la produzione di oggetti a
partire da un originale, passando attraverso la
rappresentazione digitale dell'oggetto stesso.
Questo richiede innovazioni sia per intervenire
sulle singole fasi del processo classico, sia per
modificare l'approccio globale al processo di
Reverse Engineering.
Lo studio affronta quindi i seguenti aspetti:
classificazione e filtraggio dei dati acquisiti
come nuvole di punti ottenute mediante scansione
automatica dell'oggetto originale; analisi delle
caratteristiche di forma della superficie
dell'oggetto; costruzione di una rappresentazione
digitale attraverso tecniche di modellazione
matematica.
|
Durata:
|
1998-1999
|
Coordinatore:
|
***
|
Partner:
|
- Dipartimento di Ingegneria della Produzione,
Università di Genova, Italia
- Technimold srl, Genova, Italia
- IMA-CNR, Genova, Italia
|
|