Abstract:
|
Il progetto si propone di rispondere alla
frequente esigenza di scienziati, ingegneri,
pianificatori di poter trattare e visualizzare una
quantità molto elevata di dati.
Un'attenzione particolare è rivolta al
trattamento dell'incertezza: le tecniche di
modellazione tradizionali non riescono a
rappresentare esplicitamente l'incertezza insita
nei dati di rilevamento della superficie, e si
dimostrano anche insufficienti dal punto di vista
sia degli strumenti di valutazione per la
validazione del modello di superficie, sia dei
relativi processi di analisi.
In questo contesto, l'IMA-CNR sviluppa per conto
della Monolith co. Un sistema avanzato per la
modellazione ed il trattamento di dati su
superficie che integra le tecniche tradizionali
(quali triangolazioni, griglie e curve di livello)
con strumenti per l'analisi di caratteristiche di
forma (quali estrazione di punti e linee
caratteristiche e analisi di curvatura). Il
trattamento delle caratteristiche di forma è
uno strumento essenziale per la definizione di una
rappresentazione di alto livello di dati di
superficie che ne catturi le strutture principali
(modellazione concettuale).
Particolare rilievo è dato agli strumenti di
semplificazione e compressione sia dei dati che dei
modelli (ad esempio decimazione, eliminazione di
vertici o lati, aggregazione di dati
fuzzy-like).
|