|
||
Per quanto riguarda i servizi bibliografici la Sezione di Genova dell'IMATI si avvale, a partire dal 1994, della professionalità del Personale del Servizio di Documentazione Scientifica (SDS) dell'Area della Ricerca di Genova. Tale Servizio è gestito dal Dr. Roberto Di Cintio e dalla Dr.ssa Roberta Maggi, entrambi tecnologi, appartenenti proprio alla sezione genovese dell'IMATI. |
||
Per dare solo un'idea dell'ingente patrimonio bibliografico a disposizione dei Ricercatori genovesi sono, di seguito, riassunte le partecipazioni ai Consorzi di riviste: |
||
|
||
Inoltre i ricercatori possono usufruire della consultazione delle seguenti basi di dati: |
||
|
||
Dal 1997, l'SDS gestisce, anche per altre Aree della Ricerca del CNR, un progetto di document delivery elettronico completamente automatizzato (IDS Internet Delivery System), al quale, da tale data, si sono appoggiate numerose biblioteche, per la richiesta di articoli. |
||
Sempre nel 1997, l'SDS ha ingegnerizzato, mantenendolo regolarmente aggiornato, il Catalogo Collettivo delle Aree della Ricerca del CNR (MISCIO Meta Information System for CNR Interlibraries Opac), strumento indispensabile per la ricerca di una rivista tra il patrimonio bibliografico delle Strutture del CNR. |
||
Nel 2002 l'SDS ha promosso e completato un'indagine conoscitiva tra tutte le Strutture del CNR italiano per "l'ottimizzazione delle risorse bibliografiche e delle relative risorse economiche nell'ambito della riforma del CNR" che ha portato alla creazione di uun sito delle BIBLIOCNR con i risultati di tale indagine. |
||
Nel 2003 inoltre l'SDS ha creato un "Portale delle riviste on-line del CNR" in modo che tutti i Ricercatori abbiano una interfaccia comunie di ricerca di una rivista acquistata in forma consortile. |
||
Per ulteriori informazioni potete consultare il sito dell'SDS anche se alcune parti sono riservate solo al Personale interno afferente all'Area della Ricerca di Genova. |
||